![]() |
Un viaggio nel tempo nella Ville LumièreE’ la città più visitata al mondo. E anche quella su cui si fantastica di più. Con circa 1800 edifici registrati nell’inventario dei monumenti storici, Parigi si contraddistingue per la sovrapposizione di epoche diverse. Una città, spesso minacciata di distruzione e salvata in extremis, che possiamo visitare e “rivivere” grazie a un’incredibile tecnologia. Un tuffo in 3D nella Lutetia gallica, nella Lutetia gallo-romana, nella Parigi del Medioevo di Filippo Augusto e in quella di Notre Dame e della Tour Eiffel, passando per la Parigi di Carlo V: è questo il viaggio proposto da Dassault Systèmes con le sue tecnologie di simulazione e realtà virtuale. |
![]() |
L’esperienza immersiva in tempo reale del Virtual Tour di Expo Milano diventa una narrazione in 3DIl virtual tour avanzato fonde realtà virtuale e immagini realistiche in 3D con strumenti di gamification e tecniche educative, permettendo di condividere l’Esposizione Mondiale in maniera interattiva. |
![]() |
La tecnologia 3D “scolpisce” l’uomo d’acciaioNel 2015 le alture attorno a Sheffield e Rotherham saranno dominate da una scultura di un uomo d’acciaio alta 30 metri. La tecnologia 3D di Dassault Systèmes è stata utilizzata per sviluppare una replica 3D digitale esatta di una fusione in bronzo ricavata dall’originale realizzato da Mehdi con nastro da pacco. |
Segnaliamo un articolo di Liquida sul tramonto della pratiche SEO dovuto all’affermazione dei social media.
Leggi tutto >Nuove visioni, nuovi paradigmi, nuove modalità di accesso, anche in mobilità, per una democratizzazione della conoscenza che, anche attraverso la formazione di Community per la diffusione e la crescita delle informazioni, crei innovazione per competere nei nuovi panorami industriali globali, ma anche per rinnovare la capacità di armonizzare prodotti, persone e ambiente.
Leggi tutto >