09/05/2016 | Tweet |
L’Internet delle cose (IoT) è la manifestazione che la materia prima di questa nuova era sono i dati. I dati sono la nuova fonte d’innovazione e possono dare un nuovo slancio di competitività e sostenibilità alle imprese. Estraendo ed elaborando i dati da infrastrutture, macchinari, processi e prodotti, le aziende potranno diventare molto più efficienti e aumentare la soddisfazione dei clienti, perché saranno messe nelle condizioni di poter ridisegnare le catene di valore, i processi e i modelli di business. Per poter cogliere a pieno i vantaggi della trasformazione digitale che l’IoT produce, le organizzazioni avranno bisogno di raccogliere i dati provenienti dal mondo operativo (mondo OT), in cui essi vengono generati, e connetterli al mondo IT, ovvero là da dove verranno usati.
Per far sì che i tempi e i costi di un’implementazioni IoT siano contenuti, l’architettura del sistema va, rispetto al passato, drasticamente semplificata e l’integrazione OT-IT va realizzata attraverso componenti software e standard industriali che garantiscano la scalabilità e l’interoperabilità. La trasformazione di un’azienda in un’impresa “smart”, grazie alle tecnologie IoT, rappresenta un’opportunità da non perdere per aumentare la competitività. Sono questi i temi che verranno affrontati da Roberto Siagri, Presidente di Eurotech, nella presentazione dal titolo “L’IoT e i vantaggi competitivi della trasformazione digitale” in programma giovedì 12 maggio alle 10.10 nella Sala Main.
Sempre il 12 maggio, alle 15.10 nella Sala 4, Tiziano Modotti, Sales Manager M2M Products and Solutions di Eurotech, terrà una presentazione dal titolo “Come cambiano i modelli di business grazie all’IoT”, su quali caratteristiche deve avere una piattaforma IoT per gestire, elaborare e generare valore dai dati offrendo alle imprese la possibilità di ampliare l’offerta dei servizi ad essi collegati, con alcuni esempi di reali casi applicativi e dei benefici ottenuti grazie all’adozione della piattaforma IOT di Eurotech.