03/10/2014 | Tweet |
La Thayer School of Engineering del Dartmouth College è una delle più antiche scuole professionali di ingegneria degli Stati Uniti, con una lunga tradizione nella formazione di innovatori che sfruttano il loro talento per risolvere problemi di grande rilevanza. Per raggiungere gli obiettivi di formazione del college, i docenti puntano a trasmettere passione e curiosità e a sviluppare le competenze tecniche degli studenti con un metodo di insegnamento pratico, allo scopo di incanalare la loro passione ingegneristica in attività divertenti, produttive e gratificanti. Un requisito fondamentale per questo approccio è che il software di progettazione sia facile da apprendere e utilizzare; per questo motivo la Thayer School of Engineering ha scelto SOLIDWORKS come software standard già cinque anni fa.
“Il nostro compito come educatori è attirare, formare e coinvolgere gli ingegneri del futuro,” afferma Solomon G. Diamond, Ph.D., Associate Professor, Thayer School of Engineering. “È importante offrire loro un ambiente piacevole e stimolante, con strumenti di progettazione che agevolano l’apprendimento esperienziale basato su problemi concreti. SOLIDWORKS è un elemento fondamentale dell’esperienza di apprendimento dei nostri studenti. Con il nostro metodo di studio, gli studenti non hanno molto tempo da dedicare alla formazione sul software di progettazione, pertanto la curva di apprendimento rapida di SOLIDWORKS è fondamentale per studenti che devono compiere un percorso di innovazione simile a quello del mondo industriale.”
L’utilizzo degli applicativi SOLIDWORKS comincia già dalle matricole e dagli studenti del secondo anno che seguono il corso “Introduction to Engineering”, aperto a tutti gli studenti indipendentemente dalla specializzazione prescelta. Gli studenti vengono avviati all’ingegneria con un approccio partecipativo, entrando a far parte di un team impegnato nella soluzione di problemi ingegneristici reali. I principi dell’analisi, della sperimentazione e della progettazione vengono applicati a un problema reale che gli studenti analizzano sul campo, per poi proporre soluzioni, costruire prototipi, testare e perfezionare la propria soluzione e, infine, presentare le loro raccomandazioni finali a una giuria della facoltà. Gli studenti non tengono solo conto degli aspetti tecnici, ma devono valutare anche le implicazioni sociali, etiche, finanziarie e imprenditoriali derivanti dalla loro soluzione.
“Siamo molto fieri della nostra lunga collaborazione con il Dott. Diamond e la Thayer School of Engineering di Dartmouth,” afferma Philippe Forestier, Executive Vice President, Global Affairs, Dassault Systèmes. “È una referenza prestigiosa di adozione degli applicativi SOLIDWORKS in un progetto di innovazione dell’insegnamento dell’ingegneria. È magnifico vedere non solo ciò che gli studenti progettano e realizzano, ma anche il successo che raggiungono grazie ai programmi di studio della Thayer. E con una quota di studentesse superiore al 30 percento, la Thayer School sta definendo nuovi standard anche dal punto di vista sociale.”
Grazie agli applicativi SOLIDWORKS, il Dott. Diamond e i suoi studenti di dottorato possono condurre ricerche rivoluzionarie nel Multimodal Neuroimaging Laboratory di Dartmouth. Nell’ambito dell’innovativo progetto di ricerca del college sui disturbi cerebrali, gli studenti laureati hanno utilizzato SOLIDWORKS per realizzare una stanza schermata magneticamente nella quale effettuare studi non invasivi sulle funzioni del cervello umano. La stanza schermata è indispensabile per misurare i debolissimi campi magnetici generati dall’attività neuronale del cervello. I campi biomagnetici vengono monitorati simultaneamente per misurare in maniera non invasiva i livelli di ossigeno nel sangue cerebrale, utilizzando la luce nel vicino infrarosso per analizzare la fisiologia neurovascolare.